
Ore 11.30
Salone dei Mosaici (Stazione Marittima)
"Fabbriche Galleggianti. Solitudine e sfruttamento dei nuovi marinai"
Ore 18.00
Casa Matta (Via. San Paolo dei Disciplinanti 21)
"La lunga accumulazione originaria. Politica e lavoro nel mercato mondiale"
Devi Sacchetto è uno dei più brillanti giovani sociologici economici italiani.
I due libri hanno un taglio molto diverso. Empirico il primo, teorico e di taglio marxista il secondo. "Fabbriche galleggianti" discute la condizione dei lavoratori del mare, sottoposti a tempi di esecuzione e condizioni di esistenza molto più dure del passato, in ragione delle trasformazioni tecniche e contrattuali che caratterizzano il settore.
"La lunga accumulazione originaria" è una riflessione a più mani sul tracollo dell'economia finanziaria e sulla presunta "etica" della nuova economia reale.
Nessun commento:
Posta un commento